Tag: questione meridionale,
Unificazione e sterminio del meridione, la ricostruzione quasi reale di Guerri
Gela. Come la cultura italiana abbia potuto denigrare dalla storia vera un popolo, il regno delle due Sicilie, cancellando tutta la sua storia con...
Unità e massacri per conquistare il meridione, Pellicciari: “Savoia contro la...
Gela. A Donnafugata, sede della residenza estiva dei principi di Salina, il plebiscito farsa dei Piemontesi aveva 515 iscritti su 512 votanti: si 512...
Il monologo recitato da Maria Giannone: “Sicilia stuprata da un re...
Gela. In occasione della festa dell’0tto settembre a gela, sono state fatte diverse manifestazione nei vari quartieri della città. Giorno 5 in piazza Roma, si...
Meridionali antropologicamente mafiosi: “Storia vecchia e fuori tempo, stiamo zitti”
Gela. Ci chiediamo, perché dopo 160 anni di dominio colonialistico, ancora oggi il nord cresce e imperterrito continua a sostenere che eravamo poveri e soggiogati...
Morselli su Filangieri: la recensione che dona dignità al meridione
Gela. Non è una cosa di tutti i giorni leggere di uomini che sono vissuti durante il periodo Borbonico ed essere ricordati come protagonisti...
Cavour tra prostituzione e riciclo di denaro: Lo stratega del Risorgimento...
Gela. Il conte Camillo Benso utilizzò, per portare avanti la sua politica di grande stratega, la bella cugina e contessa, Virginia Oldoini Rapallini, moglie...
Museo Lombroso: l’orribile e razzista esposizione dei crani dei meridionali uccisi
Gela. Le due posizioni che si formarono dopo l’unificazione del regno d’Italia furono, da una parte, l’esercito e il popolo semplice, fedele ai principi...
La Sicilia “liberata” dall’Usa ai mafiosi eletti sindaci, presi Palermo e...
Gela. Dopo l’occupazione angloamericana, in Sicilia, si insediò il governo Amgot (Allied military governmant of occupied territories), presieduto dal generale inglese Francis Rennel. Questo governo...
Patton come Cialdini 83 anni dopo: generali alleati alla mafia per...
Gela. All’epoca dell’attacco di Pearl Harbor da parte dei Giapponesi, Luciano, aveva 44 anni e gli americani si ricordarono di lui che venne contattato...
Sbarco all’ombra di Lucky, ecco i padri della mafia in Sicilia
Gela. La fine della seconda guerra mondiale nel 1943, quello che era stato unificato a fatica dal ventennio fascista, con il famoso trattato dell’8...