Piccoli velisti crescono, classe Optimist dà soddisfazioni al club Nautico

 
0

Gela. Grande festa al club Nautico per la seconda prova di Coppa Sicilia Optimist. Quasi cento imbarcazioni in acqua per le cinque prove nella categoria cadetti. Le prove sono state complessivamente quattro, due per giornata.

Grande festa per il piccolo Andrea Dimodica del Club Nautico Gela che si è classificato primo nella categoria cadetti 2004. Quasi un tifo da stadio per il giovanissimo atleta di casa durante la premiazione, con i compagni di squadra, Davide Barone, Andrea Marotta, Antonio Cacici, Antonino Miano e Massimiliano Presti, che lo hanno portato in trionfo e poi lanciato in piscina con la coppa in mano. Tra gli juniores, torna a fare il bis a Gela, Salvatore Picciurro, portacolori del Circolo Canottieri Roggero di Lauria di Palermo con ben quattro primi posti parziali su cinque prove disputate che ha concluso così la regata con 4 punti. Il glorioso Club palermitano incassa anche un ottimo risultato in campo femminile, sempre juniores, con il primo posto tra le ragazze, conquistato da Ludovica Gullo, decima in classifica generale. Nei cadetti brillano gli allievi del Lauria con il terzo posto di Sofia Giunchiglia, ed il quinto, con 16 punti di Armando Caronna.
Tra i cadetti Oliver Riccobono, del Circolo della Vela Sicilia, con 7 punti raggiunge il vertice della classifica. Tra i primi emerge ancora Mattia Leonardi dell’Auto Yachting Club di Catania. Gli ufficiali di regata, Maurizio Timineri, Salvino Marotta e Fabio Mulè sono stati coadiuvati dalla squadra dei laseristi del club nautico che su 3 gommoni ha sorvegliato il campo di regata.Nel corso della premiazione, mentre il delegato alla vela del Club Nautico Gela, Francesco Barone ha commentato con soddisfazione la pacifica ed esaltante invasione del Club da parte di così numerosi velisti come da anni non si vedeva, il Presidente del Comitato VII Zona F.I.V. Ignazio Florio Pipitone ha sottolineato che «con questa regata così ricca di partecipanti si ripropongono le condizioni che hanno fatto, in passato, di Gela uno dei poli del vivaio velico siciliano che ha ottenuto risultati positivi a livello nazionale».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here