Progetto Stage: Borse per soggiorni all’estero per giovani tra i 19 e i 28 anni

 
0

Gela. Diciannove borse di mobilità per soggiorni all’estero della durata di 13 settimane a partire dal 18 gennaio 2014 sono state attivate da AFOL, Agenzia per la Formazione, l’Orientamento ed il Lavoro della Provincia di Milano all’interno del programma comunitario Lifelong Learning Programme – Leonardo da Vinci – Mobilità il progetto “S.T.A.G.E.”.

La permanenza all’estero è finalizzata allo svolgimento di un tirocinio formativo nell’ambito delle professioni legate al settore del turismo eco-sostenibile.

A titolo di esempio, i tirocini potranno riguardare profili professionali dei seguenti settori: 

STRUTTURE RICETTIVE:  “smart & green hotel”; settore ricettivo extra-alberghiero; settori di ristorazione. Percorsi: housekeeping e management; food & beverage; approvvigionamento delle derrate, controllo della qualità, budget e programmazione; igiene e sicurezza; gestione delle pubbliche relazioni.

IMPRESE VIAGGI E TURISMO : T.O. specializzati; AdV; associazioni turistiche; ONG;  imprese di fair trade; istituzioni culturali; associazioni no profit; soggetti pubblici e privati per la tutela e valorizzazione del territorio; consorzi; parchi protetti. Percorsi: progettazione e programmazione mete e itinerari; distribuzione; creazione pacchetti green; sviluppo destinazioni / programmi ecosostenibili; tour operating; gestione del commercio equo e solidale

AZIENDE DI TRASPORTI:         

Percorsi:  nuove tecnologie applicate ai trasporti, mobilità sostenibile, mobility management, trasporto collettivo, mobilità ciclo-pedonale, logistica,  riduzione emissioni, sensibilizzazione a trasporti alternativi/green.

BENESSERE: turismo termale; SPA
Percorsi: industria del wellness; costruzione di pacchetti benessere; psicologia e comunicazione

INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE: aziende di editoria turistica; az. Produzioni multimediali
Percorsi: comunicazione multiculturale; gestione di social network; gestione dell’innovazione; green marketing; editoria turistica e presentazione del territorio; giornalismo ambientale.

Le sedi dei tirocini (imprese, organizzazioni etc.) verranno individuate solo DOPO la selezione dei candidati ai quali verrà chiesto in sede di colloquio di esprimere le proprie preferenze riguardo al tipo di tirocinio e alle mansioni da svolgere. Lo stage verrà preceduto da un corso di lingua  della durata di 1/2 settimane. Per i Paesi in cui l’inglese viene usato come lingua veicolare il corso sarà in inglese.

Il bando è aperto ai residenti o domiciliati in Lombardia, Molise e Sicilia, di età compresa tra i 19 e i 28 anni in possesso di un diploma o di una laurea di primo livello e/o magistrale, interessati a costruire un progetto professionale nel settore del turismo eco-sostenibile. L’elenco completo dei corsi di diploma e di laurea inclusi nel progetto si trovano in appendice al presente bando.

Ai candidati è richiesta una discreta conoscenza della lingua del Paese di destinazione, o dell’inglese come lingua veicolare.

Sono considerati motivo di esclusione:

– l’aver precedentemente beneficiato di una borsa di mobilità Leonardo da Vinci;

– essere iscritti come studenti ad una scuola secondaria o professionale oppure ad un’Università alla data di partenza (18 gennaio 2014). Nel caso di titoli ottenuti nel periodo intercorrente fra presentazione della candidatura e partenza sarà richiesta, a pena di esclusione,  copia del diploma di maturità / laurea secondo il caso.

Per partecipare al bando sono richiesti:

– Modulo di candidatura Leonardo (Application form da compilare dal sito http://www.isvcommunity.it/cvleonardo/Default.aspx – da inviare esclusivamente on-line);

– Curriculum Vitae Europeo in inglese e in italiano (formato Europass), da allegare al modulo di candidatura

Il CV in italiano deve contenere la seguente dicitura: “Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03”, ed essere firmato, pena l’esclusione dalla selezione. Per essere firmato il CV deve apportare la firma digitale o in alternativa essere stampato, firmato e in seguito scannerizzato e inviato insieme all’application form.

Si ricorda che il termine ultimo per la compilazione dell’Application Form on-line è le 24 del 10/10/2013; eventuali Application Form inviate dopo tale termine non saranno prese in considerazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here