Dissesto, commissione ha chiesto gli atti all’amministrazione: partono tutte le verifiche

 
0

Gela. L’insediamento ufficiale, del quale abbiamo dato notizia negli scorsi giorni, è stato solo il preludio all’avvio di un’attività complessa e analitica che condurrà la commissione straordinaria di liquidazione a ricostruire le passività del municipio e al contempo la massa attiva, così da avere un quadro chiaro della situazione finanziaria dell’ente. Il dissesto è stato dichiarato lo scorso anno, innanzi ad una mole di disavanzo da circa 180 milioni di euro. I componenti della commissione straordinaria, incaricati con provvedimento della Presidenza della Repubblica, hanno dettato il loro piano di lavoro. La commissione sarà presieduta dal funzionario economico finanziario Carmelo Fontana ed è composta dal dottore commercialista Giuseppe Gervasi e dal segretario comunale Giovanni Impastato. E’ già stata formalizzata la richiesta di acquisizione degli atti necessari a ricostruire lo stato finanziario dell’ente fino al 2021. Tra i documenti che dovrebbero essere trasmessi entro fine giugno, oltre alla dichiarazione di dissesto, c’è l’elencazione analitica dei residui attivi e passivi, oltre agli atti finanziari approvati.

Al contempo, rapportandosi con il segretario generale Carolina Ferro e con il dirigente al bilancio Maria Bonfirraro, la commissione ha stilato l’avviso rivolto a tutti i creditori del municipio, qualora vantassero titoli fino appunto al 2021. Hanno tempo per indicarli, con un’apposita richiesta, entro il prossimo 26 luglio. Gli atti già sottoscritti dai componenti della commissione saranno da subito trasmessi alle autorità, comprese la Corte dei Conti e il tribunale. “C’è già stato un incontro con i componenti della commissione – dice l’assessore al bilancio Mariangela Faraci – la prossima settimana sono previste ulteriori riunioni, anche in presenza dei revisori dell’ente”. E’ inevitabile che una delle prime “fermate” per chi si insedierà in municipio, subito dopo le elezioni di inizio giugno, sia proprio la commissione straordinaria di liquidazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here