L’ira dei dipendenti comunali: “Progressioni per noi bloccate ma mai per i dirigenti”

 
0

Gela. Animata assemblea dei lavoratori in aula consiliare. Per oltre due ore i dipendenti del municipio hanno dibattuto sulle questioni irrisolte da anni. La riunione è stata convocata dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria, dopo gli ultimi sviluppi della contrattazione. Tutti rimasti al palo i problemi dei dipendenti. Sono meno di 300 e nell’ultimo decennio non hanno ottenuto nessun riconoscimento giuridico professionale. Le progressioni economiche orizzontali sono ancora bloccate. Malgrado gli impegni assunti in assemblea nel mese di gennaio, a fine mandato l’amministrazione comunale ha cristallizzato il bando già completato in tutte le sue parti. Benchè secondo i sindacati non fosse necessario e neanche vincolante il parere dei revisori, lo stesso ha di fatto bloccato le cosiddette p.e.o così come le performance sono ferme al 2021, benché l’Organismo di Valutazione abbia completato in tempi quasi record tutto il lavoro.

La scusa del dissesto non regge più perché si tratta di istituti contrattuali già previsti nel bilancio 2021-2024. I soldi insomma ci sono, il bando è stato fatto, le schede completate eppure di riconoscimenti neanche l’ombra. Con una amministrazione in scadenza di mandato difficile che possa essere tutto sbloccato malgrado l’impegno profuso in questi mesi dall’assessore al Personale.

Anche perché non è per nulla chiaro come mai, se vincoli ci sono,  i dirigenti, invece, avranno la retribuzione di posizione, prevista dal Contratto collettivo e dagli accordi stipulati. A riconoscere le somme, un provvedimento rilasciato dal settore affari generali. Il fondo costituito per questa particolare voce ammontava a poco più di 261mila euro. L’85 per cento, ovvero 222mila euro, è destinato alla retribuzione di posizione dei dirigenti, compresi “i conguagli a far data dall’1 gennaio 2024”.

Per i dipendenti invece zero. La Rsa diffiderà il Comune e non arriveranno risposte chiederà un incontro in Prefettura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here